BRUNS, Paul, Jakob. De libello contra Beniaminum Kennicott s. theol. doct. et c. ejusque collationem mss. hebraicorum nuper Gallice edito Epistola ad amicum ex Anglico vertit suasque ad eumdem Beniaminum Kennicott litteras adiecit Paullus Iacobus Bruns Lubecensis.

Romae, typis Generosi Salomoni, 1772.

In 8° (192×132 mm), LXI, [3] pp.. Legatura coeva in marocchino dorato su cartoni alle armi del Cardinale Giovanni Francesco Albani. I piatti sono inquadrati da una larga cornice floreale delimitata da una rotella a dente di topo; negli angoli interni del campo festoni floreali a C arricchiti da stelline in oro; al centro il grande stemma sormontato dal Galero e circondato da ferri a tralci floreali. Dorso senza nervi decorato con palmette e ferri a fiori, tagli in oro zecchino. Ottimo stato di conservazione. Il volume presenta un’ iscrizione manoscritta, un sigillo araldico di un altro vescovo e il timbro nobiliare sormontato dalla corona VGA.

Kennicott, teologo e critico inglese, nato a Totnes nel 1718, morto nel 1783 a Oxford, ove, dopo gli studi compiuti grazie a generosi amici, ebbe varie incombenze: fellow dell’Exeter College (1747-1771), bibliotecario (dal 1767) della Radcliffe Library cui lasciò i suoi manoscritti (ora nella Bodleiana), canonico della Christ Church (dal 1770). Dopo una dissertazione (1753) su The state of the printed Hebrew Text of the Old Testament, il K. pubblicò l’opera cui deve la sua fama, Vetus Testamentum Hebraicum cum variis lectionibus (Oxford 1776-1780, voll. 2; nel secondo, una Dissertatio generalis, ristampata anche a parte a Brunswick 1783), frutto dell’esame di circa 600 manoscritti e 50 edizioni, in cui dimostrò per la prima volta la scarsissima importanza delle varianti del testo masoretico, fatto dimostrato poco dopo definitivamente dall’orientalista G. B. De Rossi. Paul Jakob Bruns (1743 -1814) fu un teologo luterano, orientalista, storico letterario, bibliotecario e professore delle università di Helmstedt e Halle; collaborò con Kennicott per la ricerca dei manoscritti ebrei.

Euro 2.500

Informazioni/Enquiry